Elenco di una parte delle specie appartenenti alla famiglia del Ghiozzo.
Come insidiarlo:
Il Ghiozzo piccolo predatore vive sul fondale sempre vicino a posti che creano una tana o riparo da eventuali predatori. L'esca migliore è sicuramente la gomma su testine piombate come piccole vermetti,creaturine,grub o shad fatti saltellare sul fondo con brevi risalite in superficie seguite da una discesa verso il fondo e cosi via.
Spesso lo troviamo oltre che in scogliere anche in porti lungo le murate dei moli.
Ora vi lascio ad una parte delle tipologie presenti nei nostri mari:
- Ghiozzo Paganello (gobius paganellus) max 12 cm
Si riconosce dal ciuffo di raggi filamentosi sopra la pinna pettorale

- Ghiozzo Testone (gobius cobitis) max 30 cm
i maschi riproduttori sono quasi neri

- Ghiozzo Gò (Zosterisessor ophiocephalus) max 25 cm

- Ghiozzo Nero (gobius niger) max 15 cmha la pinna dorsale molto alta

- Ghiozzo Boccarossa (gobius cruentatus) max 18 cm
Vive solo dai 3 metri di profondità in giu....ha 3 macchie sul fianco

- Ghiozzo Geniporo (gobius geniporus): max 16 cm
macchia scura irregolare sotto l'occhio

- Ghiozzo Rasposo (Gobius Bucchichi) max 10 cm

- Ghiozzo Dorato (Gobius Auratus) max 10 cm

- Ghiozzo Listato (Gobius vittatus) 5 cm
ha una riga orizzontale nera lungo tutto il corpo

- Ghiozzo Leopardo (Thorogobius ephippiatus) max 13 cm
a pallini neri

- Ghiozzetto zebra (Pomatoschistus bathi) max 3 cm

- Ghiozzo quadrifasciato (Chromogobius quadrivittatus) max 7 cm

- Ghiozzo Quadrimaculato (Deltentosteus quadrimaculatus) max 9 cm

- Ghiozzetto Quagga (Pomatoschistus quagga) max 5 cm

- Ghiozzo Testagialla (Gobius xanthocephalus) max 10 cm

grazie per questo post!
RispondiElimina