Lettori fissi

martedì 26 febbraio 2013

Pescare Show 2013 - Pesca & Amici



Anche quest'anno l'appuntamento con la fiera di Vicenza è arrivato... un anno davvero pieno di novità e visitatori ma soprattutto di amici.

Come tradizione lo Stand della Akua Pro Team è stato presente portando tutte le novità ed i prodotti dei marchi ECOGEAR, MARUKYU, NORIES, GRAPHITELEADER, MEIHO E VERSUS.


Ovviamente per gli amanti del Rock Fishing non sono mancate news e tanti gioiellini da guardare

Linea ECOGEARAQUA e Marukyu


Tutte le gomme dedicate al Rock Fishing

Una parte del Pro Staff: Akua Pro Team

Il magnifico Liquid Stocker della linea VERSUS con le magnifiche esche ECOGEARAQUA ed i Marukyu Power Isome ( ricordo che è possibile mischiare i colori senza provocare nessuno danno tra un colore e l'altro )

I mitici Gabriele e Sergio Della Chiesa titolari del famosissimo negozio di Alghero SERGIO PESCA in visita al nostro stand.

Le novità della MEIHO VERSUS con campioni arrivati direttamente da Osaka in super anteprima.



Voglio ringraziare anche gli amici degli altri stand per due giornate trascorse all'insegna dell'amicizia....

 Andrea Desiderio, Luigi Di Ruocco, Gabriele Della Chiesa, Andrea Querio, Alex Santoro

Amici della T2 Distribution

Amici Pro Tackles Carlo Coronelli ed il Tinacci

Visita dei mitici eroi del ParcoLaghi Aldo Calzolai e Stefano Tinarelli

Il Guru Stefano Corsi e il mitico Francesci Paolini titolare Game Fish


Voglio ringraziare Giorgio Bacherini e tutto lo staff Mr Fish per la splendida organizzazione dello stand.

Un saluto a tutti e alla prossima fiera del 2014....


lunedì 11 febbraio 2013

KURODAI GAME - Saraghi a Gomma

Sarago Maggiore VS ECOGEARAQUA Straw Tail Grub

Finalmente dopo un bel po' di tempo si torna a fare qualche cattura interessante....
Tra le mille sfumature del Rock Fishing troviamo il Kurodai Game, Bream Game o Chinu Game tutte tecniche dedicate alla pesca degli sparidi.
Una pesca molto divertente che mette a prova le nostre attrezzature light... e sicuramente ci regala belle fotografie  piacevole ricordo delle nostre giornate a tutto Rock.

In questa battuta di pesca mirata ai Saraghi ho scelto l'ambito portuale di preciso una grossa diga foranea accessibile solo via mare dove la pesca è consentita solamente previo rilascio di un permesso nominale da parte dell'Autorità Portuale.

Durante questa pescata ho fatto qualche video per dar modo di ammirare meglio questi bellissimi esemplari di Sarago Maggiore ( Diplodus Sargus Sargus ) possono capitare anche esemplari di taglia ancora più grande.




L'emozione della cattura è sempre accompagnata da un bel Release

In queste giornate fredde il movimento dell'esca dev'essere davvero minimo e lento, sfruttando il cimino sensibile della nostra canna con piccoli sobbalzi risalendo lungo la murata, quasi una pesca in vertical.

Consiglio l'utilizzo di canne con un azione non troppo "molla" sono pesci combattivi e spesso in scogliera tra schiuma e risacca possono metterci in difficoltà con canne troppo leggere..
Come filo ho utilizzato un PE 0.6 da 10 lb ed un terminale di circa un metro di FC 0.18mm 




Due parole sulle esche da usare in questi giorni di Kurodai Game ho trovato che i nostri amici gradiscono molto le esche scentate della linea ECOGEARAQUA come Straw Tail Grub, Shirasu e i famosi MARUKYU Power Isome montati su testine con amo  #6 attenzione a non usare ami leggeri che possono essere aperti con facilita durante le fughe verso il fondo o nel momento di salpare il pesce.

Un golosissimo Straw Tail Grub


Sarago VS Marukyu Power Isome L


Con l'inizio della primavera i Saraghi diventano più territoriali e meno smaliziati sulle mangiate delle nostre esche, si spera che sia solo l'inizio di una stagione dedicata agli sparidi.



A presto....

venerdì 11 gennaio 2013

Capodanno a Rock Fishing in Oceano Atlantico

Ciao a tutti !! Ecco il primo post del 2013 di Spinning Fish... colgo l'occasione per fare gli Auguri di buon anno a tutti i miei lettori.

 Capodanno a Madeira Funchal con i fuochi artificiali considerati tra i più belli al mondo

Vista la mia vacanza ( purtroppo non dedicata alla pesca :) ) sulla stupenda isola di Madeira sono riuscito a fare la mia prima pescatina del 2013 a Rock Fishing ( di soli 20 min tanto per farsi venire la voglia ) giusto per scapottare nel meraviglioso Oceano Atlantico.

La meravigliosa Isola di Madeira con le sue scogliere a picco da mozziafiato ( 580 m a picco sul mare)



Ora passiamo alla pesca con la sagra delle meravigliose Donzelle Pavonine.. 

Non ho mai visto in vita mia tanta attività di frenesia da parte di un pesce come in questo spot con le piccole ma meravigliose Thalassoma Pavo il lato negativo che erano talmente tante che non lasciavano il tempo e lo spazio ad altre specie di avvicinarsi all'esca.
Devo dire che l'utilizzo del Marukyu Power Isome in questi posti è sconcertante One Shot One Fish (Un lancio Un pesce) come direbbe il mio amico Juan ;)

Esemplare di Thalassoma Pavo con Marukyu Power Isome Pink e Shirasu Head
 

Molti mi prenderanno per pazzo:
"Sei in Oceano Atlantico e peschi delle Donzelle?" 
Purtroppo il tempo per la pesca era davvero con il contagocce è stato un miracolo trovare il tempo per questa pescata... e vi dirò che in ogni caso mi sono divertito come un bambino al Luna Park... La bellezza dello spot dei colori di questi pesci ti lascia lateralmente senza parole.. poi da noi in Italia sono considerate una cattura quasi rara li in pochi minuti perdi il conto di quante ne prendi...


Vi lascio ad un breve video che rende l'idea espressa:


Spero di poter tornare molto presto in questo paradiso con una bella vacanza dedicata alla pesca a Rock e Spinning
Un saluto da Madeira ed un Chin Chin con una Gustosa Poncha de Madeira



sabato 1 dicembre 2012

Catch and Release Saltwater Italy





Sono felice di presentarvi la nascita della versione ITALY del famoso logo nato in Spagna dagli amici Pablo, Sam e Miguel. 
 
Qui potrete vedere il blog di C&R Saltwater Italy: link BLOG
Qui potrete vedere e partecipare al gruppo Facebook: Link Gruppo
Qui invece potrete scaricare i loghi in formato PNG da inserire nelle vostre foto:

 
L'idea di creare questo gruppo nasce da un’ iniziativa spontanea al 100% e dall'amore per la cattura e il rilascio, per impedire il continuo deterioramento dei nostri mari e degli oceani. Alcuni pescatori nazionali hanno deciso di promuovere la nostra comprensione della pesca sportiva, qualsiasi sia la sua tecnica: Spinning, Light-spinning, jigging, rockfishing etc.. Sarete sempre benvenuti a questa iniziativa se si pratica C&R (abbreviazione internazionale Catch & Release). L'iniziativa è semplice e del tutto volontaria, se si pratica C&R usa il nostro logo in modo libero per decorare le tue foto di pesca, e per dire al mondo che fai anche tu parte di questi pescatori che amano il mare e vogliono continuare a godere il nostro sport preferito per molti anni. Tutti noi abbiamo il potere di cambiare le cose. Benvenuti C & R-ers!
 
 

domenica 25 novembre 2012

Rock Fishing - Denti Aguzzi


Pesce Lucertola (Synodus Saurus)

Il pesce Lucertola nella sua bellissima bruttezza è un predatore davvero aggressivo e molto territoriale che se insidiato nel giusto periodo metterà a dura prova le nostre esche con i suoi denti appuntiti ed affilatissimi.


Dentatura del pesce lucertola

L'autunno è sicuramente il periodo migliore per insidiare questo predatore che spesso possiamo incontrare anche in battute di pesca a spinning con artificiali di grossa dimensione a volte più grossi di lui stesso. 
Pescandolo con la tecnica del Rock Fishing sarà sicuramente compagno di parecchio divertimento; ama soprattutto le esche dure come piccoli metal jig, jerk, lipless, crank e quando sono in piena attività anche a top water da non sottovalutare anche softbaits a shad su jighead.

Fish League - Teibo Jig 7 gr


Crank ECOGEAR SX48F

Crank ECOGEAR SX40F



Spesso capita che gli attacchi verso i nostri artificiali vadano a vuoto e vedremo il pesce fuoriuscire dal acqua. 
Il lucertola vive in fondali sabbiosi misto roccia e si nasconde sotto la sappia pronto a partire come una molla in verticale verso la superficie attaccando la sua preda oppure... il nostro artificiale. 

Metal vibration ECOGEAR ZX35

Piccolo jig da 3,5 gr

Quando la frenesia alimentare si fa sentire... tutto può capitare... anche questo...

Doppietta di Lucertola con un piccolo lipless

Non è un super combattente anche se certi esemplari di taglia a volte danno davvero il massimo e mettono in piega per bene  le nostre canne ultra leggere, la botta in canna sull'attacco dell'esca invece è davvero potente per via dello scatto fulmineo verso la superficie del nostro amico pinnuto.
Il momento giusto per insidiare questo pesce è durante il giorno con migliori risultati nelle prime ore della mattina e poco prima del calasole.


martedì 20 novembre 2012

Eging Game - Il Diavolo Rosso

Eging Game - Il Diavolo Rosso - The Red Devil




Anche quest’anno è arrivato il momento del Eging Game, la bellissima tecnica della pesca ai cefalopodi da terra.
Fortunatamente le prime catture si sono subito dimostrate generose e divertenti, la taglia dei calamari è già discreta, forse superiore alla media degli anni passati … spero che la stagione nuova ci regali molto divertimento.



Ho notato a differenza degli scorsi anni che i calamari non hanno un orario ben preciso e abitudinario ma si distribuiscono dal primo buio a notte inoltrata.. spesso si fanno varie catture tutte ravvicinate poi il vuoto per diverso tempo e poi ancora svariate catture quindi se non andate subito in strike mi raccomando insistere ed avere molta pazienza e costanza ripaga.



Il momento della discesa verso il fondale della nostra EGI ( Totanara ) è sempre quello più redditizio per gli attacchi dei cefalopodi.
Ogni tanto pescando mirato a calamari ci fa visita qualche seppiotta a volte anche di discreta taglia.



 FishLeague for Eging


Vorrei spendere anche una riga per promuovere il C&R per questa tecnica favolosa … capisco e confermo che i cefalopodi sono una delizia a tavola e personalmente trattengo qualche esemplare però ragazzi ora siamo in tanti a fare questa pesca e purtroppo dalle barche fanno stragi ogni sera quindi vi chiedo per favore di fare anche la vostra parte rilasciando una parte di queste creature dando modo di avere sempre parecchi esemplari da poter pescare e farci divertire … o meglio capottare ad oltranza anche in questa tecnica ? ;) Forza ragazzi e W il C&R




In queste uscite sto testando una canna stupenda del marchio Graphiteleader la CALAMARETTI PROTOTYPE quando avrò fatto un po’ di prove e catture farò un close up di questa meravigliosa da Ferrari da Eging.
Alla prossima....