Lettori fissi

domenica 16 settembre 2012

Rock Time


Dopo le ferie e la fine del super caldo si ritorna a Rockettare a pieno ritmo.... 
Devo dire che ultimamente ho sentito molto la mancanza di questa tecnica cosi bella e la voglia di continuare ad incrementare la raccolta di "Figurine"

  Mormora con Power Isome XL Marrone

La mormora "la Signora d'argento" è uno dei pesci che mi affascina di più da pescare a Rock bellissima elegante e molto combattiva..



Aguglia VS Teibo Jig

Un Marlin visto al microscopio molto agressiva e veloce come la luce, si parla di Aguglia... un piccolo predatore che non si fa problemi ad attaccare Jig, Ondulantini, piccoli minnow o sofbaits. Ci regala sempre bellissimi "combattimenti" con salti e fughe velocissime


Lucertola VS Straw Tail Grub AQUA + Fine Head 1.4 gr

Ora inizia sicuramente il periodo migliore per insidiare questo pesce che di sicuro non è un grosso combattente ma i suoi attacchi fulminei e la sua brutezza-bellezza lo rendono davvero un protagonista del Rock... Ricordo per chi ancora non ha avuto il piacere di insidiarlo che le esche migliori sono i metal jig e piccoli o medi minnow lipless.

Polpo VS BUGANTS 2"

Un Polpetto che è stato attirato da un BUGANTS 2" colore Orange Midnight
devo dire che capita spesso di attaccare polpi con questa colorazione, purtroppo la testina rimane raramente  allamata al polpo e nel momento di salparlo si lascia cadere in acqua...



 

Anche gli scorfani stanno tornando belli attivi con svariate catture su BUGANTS 2", MINI TANK e POWER ISOME XL.
Pesce davvero affascinante se pur comune e molto facile da catturare.

Scorfano VS Minitank White Glow 


A presto con altre nuove catture a tutto Rock










venerdì 10 agosto 2012

Lure Sub-Test 1 - Bug Ants 2" e Power Shirasu 2"




Questa volta un post anzi il primo post con video delle esche viste direttamente dal mondo subacqueo.

La prima esca è il mitico ECOGEAR Bug Ants 2" un esca formidabile per la pesca dello scorfano e non solo.... ideale abbinata alla Jighead ma possiamo utilizzare anche l'innesco drop shot o split shot.
In questo video è stata utilizzata una testina ECOGEAR Shirasu.


Nel secondo video l'esca protagonista è ECOGEAR Shirasu 2" esca con un movimento davvero naturale grazie alla piccola pallina nella parte terminale collegata al corpo tramite una sottilissima parte di gomma. Ideale per tantissime specie di pesci direi fenomenale per l'Ajing Game recuperata a mezz'acqua in modo allegro con varie jerkatine.

 Presto arriveranno video di altre esche in modo da visionare il comportamento nel movimento direttamente in acqua. Poi ognuno ha il suo modo di muovere l'esca quindi sono molto personalizzabili a vostro piacimento.


martedì 31 luglio 2012

Pescatina a Bass Fishing

In questi pochi giorni di relax alla casa sul lago sono riuscito a trovare un oretta per la solita pescatina di tradizione estiva... Una pesca un pò diversa dalla solita... cosi ho deciso di fare un salto in FW a cercare qualche bassetto vicino a casa ovviamente da amante del Rock fishing SW ho utilizzato le mitiche gomme ECOGEAR sicuramente il Bug Ants sia da 2" che da 3" ha fatto la sua ottima figura...


ECOGEAR BUG ANTS 2" White Glow

ECOGEAR BUG ANTS 3" la voracità di questo micro pesce era davvero pazzesca

ECOGEAR BUG ANTS 3" 

Alla fine della pescata sono usciti parecchi pesciotti... la taglia non è stata molto generosa ma il divertimento non è assolutamente mancato. 
La bellezza di questo spot mi ha lasciato davvero senza parole

Un saluto a tutti gli amici che mi seguono... Prossima puntata SW

sabato 21 luglio 2012

Barracuda - I signori delle tenebre



Eccoci ancora in compagnia con i nostri amici dai denti a punta i Barracuda, le catture continuano ad essere costanti e con esemplari di tutto rispetto.
Quest'anno la taglia media è cresciuta sicuramente rispetto allo scorso anno.


Due parole per chi si vuole avvicinare a questo predatore:

Ho notato che in base agli spot e soprattutto alle zone il barracuda cambia spesso la sua vita che a nostro favore è molto abitudinaria.
La cosa molto importante è capire dove girano e cosa gli stuzzica l'appetito... quando fate una cattura fatene tesoro e cercate di ripetere tutto orario tipologia di spot esca e tipo di recupero.
Personalmente ho natato che in scogliera un recupero lento fa davvero la differenza ma non è detto che ovunque sia cosi...
Come attrezzatura vanno bene canne intorno ai 7' con una potenza di lancio intorno ai 40 gr mulinello taglia 4000-5000 trecciato 15-20 lb in quanto al terminale circa 1 mt in Fluorocarbon intorno all 0,40 mm.
L'esca che fa la differenza è un Jerk da 140 mm a 180 mm.

Il cambio luce è sicuramente l'orario migliore per insidiarli soprattutto l'alba.




Spero di risucire ancora ad aumentare la taglia...
Un saluto a tutti e... in bocca al Barracuda

lunedì 2 luglio 2012

La regina della Laguna...




Anche quest'anno l'appuntamento nella bellissima laguna di Orbetello non è mancato.
Il caldo e la mancanza di brezza non ci hanno aiutato sicuramente sia a livello di pesca che fisico.

.....Il fascino dell'attacco Top Water.....

Piano piano si è riuscito a smuovere qualche pesce con molta fatica e con molta più soddisfazzione...





Un bel Release ;)

 Una spigola del babbo..

Quando ormai la giornata era quasi conclusa è uscito un bellissimo regalo per il mio ventinovesimo compleanno... una vera regina...




 


Ancora un grandissimo grazie alla laguna di Orbetello e i suoi fantastici momenti indimenticabili....
Ciao a tutti ;)

domenica 24 giugno 2012

Trout Spinning in Torrente



Un altra puntata FW un post dedicato a questa bellissima pesca ai salmonidi a spinning, pescata presso la bellissima riserva di Savignone Alta Valle Scrivia.
In questa pescata ho avuto il piacere di fare svariate catture con esemplari di taglia molto combattivi interessati ad ogni tipo di esca dalla gomma su jighead che si è rivelata davvero micidiale anche nei correntoni alla pesca a top water con piccolo popperino nelle zone dove il torrente si apriva formando dei bellissimi laghi.









Le catture piu divertenti sono state proprio a top water con il bellissimo Popperino Nories Treju 50 ideale anche per il Rock Fishing in SW


Ecco il Treju 50 in azione con una trota



Ancora lui con un bellissimo esemplare 


Un altra esca testata con grande successo è stato il Nories Metal Wasaby armato di amo singolo senza ardiglione, durante gli stop cala verso il fondo con uno spettacolare sfarfallio


Video con cattura:







domenica 3 giugno 2012

Barracuda e Serra... Le ancorine iniziano a bucare..

Dopo un periodo di totale Rock ho deciso di dedicare qualche pescata con i Jerk in scogliera sul calasole mirata agli amati Coccodrillini i Barracuda ed una pescata dedicata al Serra in foce a Top water.

Il Barracuda rimane il Principe del Calasole colui che domina la scogliera come il sole va a riposo... 
e via di jerk in attesa di sentire quella botta secca in canna che tanto ci emoziona...


Ricordiamoci che ora i Barracuda sono in piena frega quindi mi raccomando con il Catch&Release prima di tutto per il rispetto dell'animale ma anche per avere un mare sempre piu ricco di predatori da insidiare.



Ora cercherò di superare il record di taglia... missione sempre difficile ma si ci prova..

Si è provato anche ad insidiare il serra da riva in foce anche se la taglia non è d'importanza il divertimento del Serra e della pesca a Top Water ha sempre una marcia in più..

Questa taglia ha una nota positiva delle vere molle di agilità con una quantità di salti fuori dall'acqua davvero sbalorditiva.. 

Una bocca davvero tagliente

Ora speriamo arrivi anche il Serra di taglia...


Alla prossima ;)